privacy policy
CARTA PER LA PROTEZIONE DEI dati personali DI BIGGIE Italia
1. Quando si applica la Carta per la Protezione e perché?
La Carta per la Protezione si applica quando avete compilato il modulo di contatto « Lavorare insieme » o « Stampa ». Ha lo scopo di descrivere il modo in cui Biggie utilizza i vostri dati personali così raccolti, in qualità di titolare del trattamento.
La Carta per la Protezione è destinata esclusivamente agli utenti che hanno compilato uno di questi moduli. Carte di protezione distinte si applicano ai clienti, dipendenti, ecc. di Biggie.
2. Chi siamo?
Biggie è un'agenzia di comunicazione, operante sotto forma di società per azioni semplificata con un capitale di 37.000 euro, iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il numero 492 831 003, la cui sede legale si trova al 125 rue de Saussure - 75017 Parigi – Francia, Numero di telefono: +33 (0)1 85 09 13 50.
Inoltre, il punto di contatto per qualsiasi domanda relativa alla Carta per la Protezione è privacy@biggie.co.
3. Qual è il trattamento dei dati personali operato da Biggie Italia, per quale finalità e su quale base giuridica?
Biggie utilizza i vostri dati personali per ricevere, istruire e rispondere alle richieste che ci inviate tramite un modulo online.
Questo trattamento dei vostri dati personali è effettuato sulla base dell'interesse legittimo di Biggie di assicurare una risposta adeguata alle vostre richieste.
4. Quali dati dell'utente vengono trattati?
In questo contesto, Biggie Italia può trattare le seguenti categorie di dati: i dati che avete inserito nel modulo di contatto o, se del caso, nell'e-mail che ci avete inviato, i dati identificativi, i vostri dati di contatto, data, orario e oggetto della richiesta, informazioni di follow-up e risposte fornite.
Per quanto riguarda il campo di testo libero del modulo e, se del caso, il contenuto delle vostre e-mail, vi chiediamo di limitarvi alle informazioni strettamente necessarie per il trattamento della vostra richiesta.
5. Chi sono i destinatari dei vostri dati personali?
Solo il personale autorizzato di Biggie Italia e i fornitori tecnici che partecipano al trattamento della vostra richiesta sono destinatari dei vostri dati personali.
Determiniamo rigorosamente queste persone in base all'oggetto della vostra richiesta.
6. Trasferiamo i vostri dati personali al di fuori dell'Unione Europea?
Nell'ambito dell'utilizzo del sito internet, non è previsto alcun trasferimento di dati personali verso paesi che non dispongono di un livello di protezione adeguato ai sensi della normativa applicabile.
7. Per quanto tempo conserviamo i vostri dati personali?
I vostri dati personali sono conservati per tre (3) anni dopo l'ultimo contatto con voi.
8. Quali sono le misure di sicurezza messe in atto da Biggie per proteggere i vostri dati personali?
Al fine di garantire il massimo livello di sicurezza dei dati personali, Biggie adotta le seguenti misure di sicurezza:
- adeguate misure fisiche, tecniche e organizzative per prevenire qualsiasi alterazione o perdita dei vostri dati personali o qualsiasi accesso non autorizzato ad essi;
- un accesso ai dati personali strettamente riservato al personale e ai fornitori che ne hanno bisogno;
- controlli regolari sulla raccolta, l'archiviazione e il trattamento dei dati;
- la comunicazione di istruzioni relative alla sicurezza al personale e ai fornitori che hanno accesso ai dati personali;
- l'hosting dei dati personali presso centri di hosting sicuri;
- la crittografia degli accessi ai nostri servizi tramite la tecnologia SSL.
Tuttavia, Biggie Italia richiama la vostra attenzione sul fatto che non controlliamo tutti i rischi legati al funzionamento di Internet e che i rischi inerenti al suo funzionamento non possono essere totalmente esclusi.
9. Quali sono i vostri diritti e come esercitarli?
Disponete dei seguenti diritti, riguardanti il trattamento, da parte di Biggie, dei vostri dati personali:
- Accedere ed essere informato: avete il diritto di essere informato/a in modo conciso, trasparente, comprensibile e facilmente accessibile su come trattiamo i vostri dati personali. Avete anche il diritto di ottenere (i) la conferma che dati personali che vi riguardano siano o meno trattati da Biggie e, in tal caso, (ii) di accedere a tutti questi dati personali e ottenerne una copia.
- Rettificare: in qualsiasi momento, potete chiedere a Biggie di rettificare e/o completare eventuali dati personali che vi riguardano che fossero incompleti o errati, cosa che Biggie farà nel più breve tempo possibile.
- Cancellare: in alcuni casi, potete richiedere a Biggie la cancellazione dei vostri dati personali (« diritto all'oblio »); tuttavia, non si tratta di un diritto assoluto, poiché Biggie può disporre, in alcuni casi, di motivi legali o legittimi per conservare i vostri dati personali.
- Limitare: in alcuni casi elencati all'articolo 18 del GDPR, potete chiedere a Biggie di limitare il trattamento dei vostri dati personali.
- Opporsi: quando il trattamento dei vostri dati personali si basa sull'interesse legittimo di Biggie, avete la possibilità di opporvi a tale trattamento. Biggie porrà quindi fine al trattamento dei vostri dati personali, salvo motivi legittimi che giustifichino il trattamento.
- Definire direttive dopo la vostra morte: queste direttive, revocabili in qualsiasi momento, possono riguardare la conservazione, la cancellazione, la comunicazione dei vostri dati personali designando una persona incaricata della loro esecuzione:
- quando si tratta di direttive generali, potrete trasmetterle a un terzo di fiducia digitale certificato dalla CNIL,
- quando si tratta di direttive specifiche, potrete trasmetterle direttamente a Biggie.
- Esercitare i vostri diritti: i vostri diritti: Se desiderate esercitare tutti o parte dei diritti sopra menzionati o beneficiare di informazioni supplementari, potete inviare una richiesta al responsabile della protezione dei dati (DPO) di Biggie, accompagnata dalla copia di un documento di identità firmato e da qualsiasi altra informazione necessaria per confermare la vostra identità e permetterci di trattare la vostra richiesta (il vostro indirizzo postale, ad esempio):
- per posta a: Biggie France, DPO, 125 rue de Saussure, 75017 PARIGI
- tramite un modulo, accessibile qui:
8. Presentare un reclamo: Se ritenete, dopo averci contattato, che i vostri diritti sui vostri dati personali non siano rispettati, avete sempre il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo francese per la protezione dei dati (Commission nationale de l’informatique et des libertés - CNIL).
10. Modifica della Carta per la Protezione
Biggie si riserva la possibilità di modificare questa Carta per la Protezione, in qualsiasi momento, in particolare in funzione del contesto legale e normativo e delle raccomandazioni, pareri e decisioni della CNIL, del Comitato Europeo per la Protezione dei dati e delle giurisdizioni francesi ed europee.
Ultimo aggiornamento il 27 giugno 2024.